Abbiamo un paese che è di parole, e tu parla, così che si conosca dove abbia termine il viaggio.”
Mahmud Darwish
mercoledì 25 aprile 2012
domenica 22 aprile 2012
HURRIA L'urlo di nessuno

Campagna di sensibilizzazione popolare sul conflitto israeliano palestinese
Con il sostegno di Spazio Liberato ex Breda est ed il Comitato Palestina Pistoiese
lunedì 16 aprile 2012
Appello per una giornata di mobilitazione internazionale
17 aprile 2012 mobilitazione internazionale

L'appello di Khader Adnan: Facciamo del 17 aprile 2012 la Giornata del Prigioniero Politico Palestinese - Giornata di mobilitazione internazionale
Per il 17 aprile sono previste iniziative in varie città italiane.
Detenzione Amministrativa – strumento di controllo e discriminazione
Tratto dall'intervento di Fausto Gianelli, dei Giuristi Democratici, nell'incontro tenutosi il 21 marzo 2012 a Bologna

domenica 15 aprile 2012

Non ti hanno conosciuto fiume straripante di gigli
Hanno ucciso tutti
Hanno ucciso tutti
hanno ucciso tutti i minareti
e le dolci campane
uccise le pianure e la spiaggia snella
ucciso l’amore e i destrieri tutti, hanno ucciso il nitrito.
Per te sia buono il mattino.
Non ti hanno conosciuto
non ti hanno conosciuto fiume straripante di gigli
e bellezza di un tralcio sulla porta del giorno
e delicato stillare di corda
e canto di fiumi, di fiori e di amore bello.
Per te sia buono il mattino.
Non hanno conosciuto un paese che vola su ala di farfalla
e il richiamo di una coppia di uccelli all’alba lontana
e una bambina triste
per un sogno semplice e buono
che un caccia ha scaraventato nella terra dell’impossibile.
Per te sia buono il mattino.
No, loro non hanno amato la terra che tu hai amato
intontiti da alberi e ruscelli sopra gli alberi
non hanno visto i fiori sopravvissuti al bombardamento
che gioiosi traboccano e svettano come palme.
Non hanno conosciuto Gerusalemme … la Galilea
nei loro cuori non c’è appuntamento con un’onda e una poesia
con i soli di dio nell’uva di Hebron,
non sono innamorati degli alberi con cui tu hai parlato
non hanno conosciuto la luna che tu hai abbracciato
non hanno custodito la speranza che tu hai accarezzato
la loro notte non si espone al sole
alla nobile gioia.
Che cosa diremo a questo sole che attraversa i nostri nomi?
Che cosa diremo al nostro mare?
Che cosa diremo a noi stessi? Ai nostri piccoli?
Alla nostra lunga dura notte?
Dormi! Tutta questa morte basta
a farli morire tutti di vergogna e di sconcezza.
Dormi bel bambino.
Ibrahim Nasrallah
(trad. Wasim Damash)
(trad. Wasim Damash)
Vik ...un anno dopo

Tante iniziative ed eventi, tra ieri ed oggi, per ricordare Vittorio Arrigoni ad un anno dalla scomparsa (nonostante il silenzio e l'indifferenza delle istituzioni e i tentativi di gettar fango sulla sua figura):
uno special dedicato a Vittorio su Globalist;
Il Manifesto dedicherà due pagine a Vittorio Arrigoni;
in tutta Italia e in varie altre città del mondo iniziative per ricordarlo.
Intanto da poco si è conclusa la produzione del Reading Movie "Restiamo umani" realizzato con la lettura del libro di Vittorio da molti volti noti vicini alla causa palestinese.
Purtroppo il processo a Gaza va a rilento, il 13 si è tenuta la prima vera udienza, dopo vari rinvii, in cui gli imputati tentano di infangare la figura di Vittorio e scaricano la responsabilità dell'assassinio sui due "capi", Abdel Rahman Breizat e Bilal Omari, rimasti uccisi poco dopo l’assassinio di Vittorio.
sabato 14 aprile 2012
L'8 per mille dei valdesi al progetto Saving Children? Noi non siamo d'accordo
La Chiesa Valdese ha deciso di destinare parte dei fondi dell'8 per mille al progetto Saving Children del Centro Peres, un progetto che negli scorsi anni è stato ampiamente criticato e contestato.
Negli scorsi mesi sono state inviate lettere ai valdesi per dissentire da questa scelta spiegandone le ragioni, e a tali dissensi è stato risposto invitando a visitare questo link: http://www.chiesavaldese.org/pages/archivi/index_commenti.php?id=1302
Negli scorsi mesi sono state inviate lettere ai valdesi per dissentire da questa scelta spiegandone le ragioni, e a tali dissensi è stato risposto invitando a visitare questo link: http://www.chiesavaldese.org/pages/archivi/index_commenti.php?id=1302
giovedì 12 aprile 2012
Una serata per Vik, ad un anno dall'uccisione di Vittorio Arrigoni
Sabato 14 aprile 2012 alle ore 21
presso il Teatro San Leonardo di via San Vitale 63
Mashi – Orme in Palestina presenta lo spettacolo teatrale

presso il Teatro San Leonardo di via San Vitale 63
Mashi – Orme in Palestina presenta lo spettacolo teatrale
“Restiamo Umani
Urla e lacerazioni da Vittorio Arrigoni e dal popolo palestinese”
Urla e lacerazioni da Vittorio Arrigoni e dal popolo palestinese”
Teatro di narrazione civile di Ultimo Teatro
Regia di Luca Privitera
Interpretato e musicato da Luca Privitera ed Elena Ferretti

Iscriviti a:
Post (Atom)
blogmasters g.40, gino pino, Ter