“Abbiamo un paese che è di parole. E tu parla, che io possa fondare la mia strada pietra su pietra.
Abbiamo un paese che è di parole, e tu parla, così che si conosca dove abbia termine il viaggio.”

Mahmud Darwish
Visualizzazione post con etichetta Apartheid. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Apartheid. Mostra tutti i post

giovedì 20 marzo 2014

Appuntamento con il cinema palestinese

Si ripete l'appuntamento con il cinema palestinese del mese di marzo proposto dal Comitato Palestina Bologna

Proiezione di tre pellicole del cinema palestinese di oggi
tutti i lunedì dal 24 Marzo al 7 Aprile 2014 
Via Irnerio n°13-15 (CSO Terzopiano), Bologna


Lunedì 24 Marzo h 20:30
Intervento divino
Regia: Elia Suleiman Anno: 2002 Durata: 100’

Lunedì 31 Marzo h 20:30
Paradise now 
Regia: Hany Abu-Assad Anno: 2005 Durata: 90’

Lunedì 7 Aprile h 20:30
Sale di questo mare 
Regia: Annemarie Jacir Anno: 2008 Durata: 109’



sabato 2 marzo 2013

ISRAELI APARTHEID WEEK 2013

 

BOLOGNA 4-25 MARZO 
 La Israeli Apartheid Week (IAW) è costituita da una serie di eventi che si tengono annualmente in città e università di tutto il mondo con l'obiettivo di informare sul sistema di apartheid utilizzato da Israele contro la popolazione palestinese e di promuovere le campagne portate avanti dal movimento per il Boicottaggio, il Disinvestimento e le Sanzioni (BDS) per costringere Israele a rispettare i diritti umani e la legalità internazionale.

Informati e agisci. Partecipa alla lotta globale per i diritti dei Palestinesi

mercoledì 7 marzo 2012

Israeli Apartheid Week 2012

VAG61 - via Paolo Fabbri 110, Bologna


L' Israeli Apartheid Week (IAW) è costituita da una serie di eventi che si tengono annualmente in città e università di tutto il mondo con l'obiettivo di informare sul sistema di apartheid utilizzato da Israele contro la popolazione palestinese.

martedì 21 febbraio 2012

Fermiamo la TAV israeliana - Fermiamo Pizzarotti!

Oggi, lunedì 20 febbraio 2012, il Gruppo d'Azione per la Palestina di Parma (GAP) ha indetto una conferenza stampa per promuovere il lancio della campagna "STOP THAT TRAIN - FERMIAMO PIZZAROTTI".




Il progetto della linea "A1" israeliana consiste nel collegamento tramite Alta Velocità delle città di Gerusalemme e Tel Aviv: la durata del percorso sarà di 28 minuti. La linea ferroviaria tuttavia attraverserà per 6,5 km i confini della Linea Verde, penetrando così nei territori palestinesi occupati della Cisgiordania; per i lavori del TAV, infatti, sono stati espropriati i terreni vicini ai villaggi di Beit Surik e Beit Iksa, privando la popolazione (che al 30% vive di agricoltura) del proprio sostentamento. L'uso dell'Alta Velocità sarà poi riservato ai soli cittadini israeliani.

lunedì 7 marzo 2011

Palestina, fischio d'inizio. Il calcio entra nei Territori


Non ha mai disputato una partita ufficiale in casa: mercoledì crolla un muro. Al-Talele è il ct dell'Olimpica: «I miei dovranno ispirarsi a Pirlo e Gattuso»

di Stefano Semeraro
da La Stampa del 7 marzo 2011
blogmasters g.40, gino pino, Ter