“Abbiamo un paese che è di parole. E tu parla, che io possa fondare la mia strada pietra su pietra.
Abbiamo un paese che è di parole, e tu parla, così che si conosca dove abbia termine il viaggio.”

Mahmud Darwish
Visualizzazione post con etichetta Paesi Arabi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paesi Arabi. Mostra tutti i post

sabato 16 aprile 2011

Cosa c’è dietro l'uccisione di Vittorio Arrigoni a Gaza

La competizione tra i network della Jihad

di Sergio Cararo
Il rapimento e l'uccisione di Vittorio Arrigoni per mano di un gruppo islamico di ispirazione salafita, segnala l’aspra competizione in corso tra i network dell’islam politico, una competizione accentuata dalle rivolte, dagli sconvolgimenti e dalle alleanze spurie e inedite in corso nel Medio Oriente.

A Gaza questa competizione tra Hamas e i gruppi islamici salafiti, già in diverse occasioni è sfociata in scontri sanguinosi.

domenica 6 marzo 2011

Dichiarazione finale dell’incontro straordinario del Forum della Sinistra Araba

I compiti della sinistra araba nelle attuali rivoluzioni sociali e i passi per affrontare l'assalto imperialista-israeliano

Il forum della sinistra araba si è riunito, su proposta del Partito Comunista Libanese, in seduta straordinaria per discutere sui compiti della sinistra araba nelle attuali rivoluzioni sociali e i passi per affrontare l’assalto imperialista – israeliano. L’incontro è avvenuto nelle eccezionali circostanze nella nostra regione dopo il successo delle rivoluzioni tunisina ed egiziana nel rovesciare Zein Al-Abideen Bin Ali e Hosni Mubarak.

mercoledì 23 febbraio 2011

LA RIVOLUZIONE ARABA E LA PALESTINA

di Germanno Monti

Contributo al dibattito del Forum Palestina e del movimento di solidarietà con il popolo palestinese

L’ondata rivoluzionaria partita dalla Tunisia è destinata a ridisegnare completamente lo scenario mediorientale, qualunque ne siano gli esiti nell’immediato. Dobbiamo partire da questa consapevolezza per comprendere come collocare l’iniziativa in solidarietà con la resistenza palestinese, un’iniziativa necessariamente contestualizzata nell’ambito di un quadro macroregionale destinato a mostrare caratteristiche profondamente diverse da quelle che abbiamo conosciuto fino ad ora.

blogmasters g.40, gino pino, Ter