“Abbiamo un paese che è di parole. E tu parla, che io possa fondare la mia strada pietra su pietra.
Abbiamo un paese che è di parole, e tu parla, così che si conosca dove abbia termine il viaggio.”

Mahmud Darwish
Visualizzazione post con etichetta Resistenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Resistenza. Mostra tutti i post

venerdì 11 luglio 2014

Bologna. Un incontro per fermare la "guerra d'estate"

Dalla Palestina all’Ucraina passando per l’Iraq queste settimane sono segnate da un intensificarsi di conflitti ai confini della “democratica” Unione Europea.
Dietro ad un apparente equidistanza si nasconde il criminale appoggio di Ue, Usa e Nato alla nuova aggressione israeliana nella striscia di Gaza così come ai crimini commessi dall’esercito golpista in Ucraina.
Ciò che sta avvenendo nella striscia di Gaza merita ora la più totale attenzione da parte delle realtà sociali, politiche e della società civile. Ancora una volta la prepotente macchina da guerra di Israele, con l’appoggio delle diplomazie occidentali e sfruttando l’estrema destabilizzazione dell’area colpisce civile, bambini e anziani per dare sfogo ad una vendetta collettiva che nasconde al suo interno la determinazione a spezzare una volta per tutte la resistenza del popolo palestinese e delle sue organizzazioni. Crediamo sia fondamentale estendere la solidarietà alla Palestina che resiste e al suo popolo, ancora una volta vittima del terrorismo israeliano, costruendo iniziative nel territorio contro l’ennesima ondata di guerre, in sostegno alla popolazione palestinese senza dimenticare quello che nelle stesse ore sta avvenendo in Ucraina e in Iraq.

Invitiamo tutte le realtà cittadine a confrontarsi in una riunione pubblica venerdi 11 luglio ore 19 al Cso Terzo piano in Via Irnerio 13 per costruire assieme un percorso di solidarietà alla Palestina e a tutti i resistenti alle criminali politiche occidentali.

Prime adesioni:
Rete dei Comunisti Bologna,
Comitato Palestina Bologna,
Ross@ Bologna

giovedì 20 marzo 2014

Appuntamento con il cinema palestinese

Si ripete l'appuntamento con il cinema palestinese del mese di marzo proposto dal Comitato Palestina Bologna

Proiezione di tre pellicole del cinema palestinese di oggi
tutti i lunedì dal 24 Marzo al 7 Aprile 2014 
Via Irnerio n°13-15 (CSO Terzopiano), Bologna


Lunedì 24 Marzo h 20:30
Intervento divino
Regia: Elia Suleiman Anno: 2002 Durata: 100’

Lunedì 31 Marzo h 20:30
Paradise now 
Regia: Hany Abu-Assad Anno: 2005 Durata: 90’

Lunedì 7 Aprile h 20:30
Sale di questo mare 
Regia: Annemarie Jacir Anno: 2008 Durata: 109’



giovedì 6 febbraio 2014

PALESTINA: UNA GENERAZIONE CHE RESISTE

Le nuove prospettive per il movimento popolare 
e il ruolo degli studenti nella lotta di liberazione 

Incontro e dibattito con un compagno palestinese del campo profughi di Aida - Betlemme

Bologna 11 febbraio ore 20,30 
via Zamboni 38  -  Aula 7

Coordinamento Giovani della Rete dei Comunisti 
Comitato Palestina Bologna

sabato 22 giugno 2013

Cinema R'Esistente

PROGRAMMA CINEMA R’ESISTENTE 
Piazza San Francesco 
25 Giugno e 2 Luglio 2013 

Martedì 25 Giugno
Bil’in e la resistenza palestinese 

dalle ore 18.00
Tavoli in Piazza per riappropriarsi degli spazi urbani: stand gastronomico di pesce con Vito, birra alla spina r’esistente e pranzo della sporta

ore 20.30
Incontro con:
- Ronnie Barkan, Attivista Anarchici Contro il Muro e Boycott from within
- Saif Wadi, Comitato Palestina Bologna
- Un rappresentante della Campagna BDS Bologna

ore 21.30
Cinema R’Esistente
5 Broken Cameras di Emad Burnat & Guy Davidi (Fra, Israele, Palestina 2011, 85′)
Emad, un contadino palestinese, si trasforma in giornalista nel documentare con la sua nuova telecamera l’avanzamento dell’insediamento israeliano a Bil’in, piccolo villaggio della Cisgiordania in cui vive. Mettendo a rischio la sua stessa vita, Emad si oppone insieme alla sua gente alla costruzione di una barriera che dovrebbe dividere il territorio, alternando le immagini della cruda realtà con teneri fotogrammi che catturano i primi passi al mondo del suo quarto figlio appena nato (Candidato al premio Oscar 2013)


Martedì 2 Luglio 
Dalla Tunisia alla Turchia: un mediterraneo in rivolta 

dalle ore 18.00
Tavoli in Piazza per riappropriarsi degli spazi urbani: stand gastronomico di pesce con Vito, birra alla spina r’esistente e pranzo della sporta

Ore 20.30
Incontro con:
- Lina Ben Mhenni, Blogger tunisina
- Slim Ayedi Giornalista e Cyber- attivista tunisino
- Darin Adibi, attivista della Ass. Voix d'Ev (Regueb - Tunisia)
- Damiano Duchemin, Ya Basta Tunisia - Liù Fornara GVC Tunisia
- Matteo Pasi, Miguel Gatti e Marcello Dapporto, registi di Ishak
- Sara Montinaro, Là Bas occupato

Ore 21.30
Cinema R’Esistente
Reportage della carovana “Liberté et Démocratie” di Associazione Ya Basta, girato in Tunisia in occasione del World Social Forum di Tunisi (Marzo 2013, 10’)

#OccupyGezi, Reportage di globalproject.info sulla rivolta di Istanbul e Gezi Park 10’

ISHAK, di Marcello Dapporto e Miguel Gatti; prodotto da Matteo Pasi (Italia, 2008, 52’)
Ishak, diciassettenne di origine curda, intraprende un viaggio nel Kurdistan turco nel momento in cui la baraccopoli in cui vive ad Istanbul è sotto sgombero. Ai volti rassegnati delle famiglie costrette a spostarsi si contrappone il sorriso sicuro del sindaco di Kukucekmece, protagonista del piano di riqualificazione urbanistica della città e dell’ingegnere responsabile della costruzione delle nuove residenze per i curdi sfollati. Istanbul si proietta verso l’occidente e verso l’Europa tramite un piano di modernizzazione con forti ripercussioni economiche e sociali sugli strati più deboli della società. (Vincitore Terra di Tutti Film Festival 2009)

sabato 27 aprile 2013

25 aprile 2013 - Valibona - Festa della liberazione

Ci segnalano e molto volentieri diffondiamo: 

 Camminata sui sentieri partigiani in ricordo di
Lanciotto Ballerini
   
 Libertà e Indipendenza dei Popoli 
La Resistenza continua in Palestina

venerdì 26 aprile 2013

domenica 10 marzo 2013

Viva el pueblo palestino! Viva Hugo Chavez!

Palestinesi manifestano davanti alla prigione di Ofer, in solidarietà con Samer Issawi prigioniero di Israele in sciopero della fame da oltre 200 giorni, indossano la maglia con Che Guevara e sventolano la bandiera del Venezuela in onore al Hugo Chavez. 6 marzo 2013. Foto di The Free Samer Issawi Campaign.  

I rivoluzionari non muoiono mai!

mercoledì 7 marzo 2012

Israeli Apartheid Week 2012

VAG61 - via Paolo Fabbri 110, Bologna


L' Israeli Apartheid Week (IAW) è costituita da una serie di eventi che si tengono annualmente in città e università di tutto il mondo con l'obiettivo di informare sul sistema di apartheid utilizzato da Israele contro la popolazione palestinese.

lunedì 25 aprile 2011

...la tua voce in noi possa varcare il cielo



Il discorso letto da Caterina Donattini e Alessandra Capone ai funerali di Vittorio Arrigoni a nome delle associazioni e le reti di solidarietà con la Palestina

Da Il Profeta di Gibran Khalil Gibran: “Salì sulla collina oltre le mura della città e guardò verso il mare; e vide la sua nave risalire nella nebbia. Allora gli si aprirono le porte del cuore e la sua gioia volò lontano sopra il mare. Ma discendendo la collina una grande tristezza cadde su di lui e pesò nel suo cuore:

25 aprile 2011

Bella Ciao I parte


Unadikum significa "vi stiamo chiamando". E' il titolo di una poesia dei compositori libanesi Fratelli Rahbani, musicata e divenuta poi l'inno della resistenza palestinese dopo la prima Intifada.

Unadikum ha chiuso ieri, 24 aprile, i funerali di Vik a Bulciago, unendosi all'inno alla resistenza italiano, cantato e suonato più volte durante la cerimonia civile, Bella Ciao.

domenica 3 aprile 2011

Vi auguro un Egitto!

Vi auguro un Egitto, di modo che possiate decolonizzare la vostra mente, perché solo allora riuscirete a visualizzare la vera libertà, la vera giustizia, la vera uguaglianza, e la vera dignità.

Lettera aperta all'Occidente di Omar Barghouti*

Roma, 01 aprile 2011, Nena News
Vi auguro empowerment per resistere; per lottare per la giustizia sociale ed economica; per conquistare la vostra vera libertà e uguali diritti.

blogmasters g.40, gino pino, Ter