“Abbiamo un paese che è di parole. E tu parla, che io possa fondare la mia strada pietra su pietra.
Abbiamo un paese che è di parole, e tu parla, così che si conosca dove abbia termine il viaggio.”

Mahmud Darwish
Visualizzazione post con etichetta Iniziative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Iniziative. Mostra tutti i post

sabato 13 settembre 2014

Dalla Palestina alla Sardegna: NO alle occupazioni militari

Anche a Bologna supporto alla manifestazione a Capo Frasca

Come avvenuto in altre città, anche Bologna stamattina ha dato supporto alla manifestazione nazionale che oggi, 13 settembre, si è tenuta a Capo Frasca in Sardegna contro le esercitazioni militari che cominceranno il 21 settembre in quei territori e che, come avvenuto negli scorsi anni, vedranno la partecipazione delle forze armate israeliane.

Almeno in cinquanta hanno partecipato al presidio di Bologna promosso dal Coordinamento Campagna BDS Bologna, che ha ricevuto l'adesione di numerose realtà bolognesi sociali e politiche che già nei mesi scorsi hanno denunciato in varie iniziative il massacro di Gaza. La solidarietà al popolo palestinese si è unita alla solidarietà ai sardi che denunciano la costante occupazione militare della loro terra e che oggi manifestano per chiedere il blocco immediato delle esercitazioni militari in Sardegna. Oggi, mentre i riflettori sulla Palestina si spengono, l'occupazione e gli abusi di Israele sulla popolazione palestinese continuano con la complicità dell'Italia tra i principali fornitori di armi di Israele. I manifestanti in presidio hanno ribadito l'importanza di sostenere la campagna di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele, sottolineando la necessità di un embargo militare a Israele e la cancellazione dell'accordi di cooperazione militare Italia-Israele.

Prossimo appuntamento il 27 settembre a Roma alla manifestazione nazionale promossa dal Coordinamento delle Comunità Palestinesi in Italia. La solidarietà continua.




venerdì 15 marzo 2013

Per non dimenticare… il diritto al ritorno. Tutti a Gaza 2013

Siamo donne e uomini che ritengono che il diritto al ritorno sia un punto irremovibile e centrale per il futuro del popolo di Palestina. Nessun risarcimento potrà mai ripagare le sofferenze e le privazioni di decenni di diaspora, ma il riconoscimento di questo diritto è l’unico modo per poter pensare ad una soluzione che ponga fine all’occupazione delle terre palestinesi.

Per queste ragioni crediamo che si debba ricordare a noi e al mondo che l’occupazione ha generato una terribile diaspora del popolo di Palestina e che oggi ci sono palestinesi in Libano, come in Giordania, Siria, Iraq e altri Paesi – non ultimo il nostro Occidente - ma che ci sono palestinesi rifugiati nella stessa Palestina. 

sabato 2 marzo 2013

ISRAELI APARTHEID WEEK 2013

 

BOLOGNA 4-25 MARZO 
 La Israeli Apartheid Week (IAW) è costituita da una serie di eventi che si tengono annualmente in città e università di tutto il mondo con l'obiettivo di informare sul sistema di apartheid utilizzato da Israele contro la popolazione palestinese e di promuovere le campagne portate avanti dal movimento per il Boicottaggio, il Disinvestimento e le Sanzioni (BDS) per costringere Israele a rispettare i diritti umani e la legalità internazionale.

Informati e agisci. Partecipa alla lotta globale per i diritti dei Palestinesi

domenica 13 maggio 2012

IL GIORNO DEL RICORDO: Vittorio Arrigoni e la Nakba in Palestina

15 maggio 2012
presso La Tenda, Viale Molza - MODENA

ore 18:30 incontro e proiezione:
“La cooperazione nella Palestina Occupata, il turismo responsabile e i rischi di normalizzazione”

PALESTINA: 64 anni dalla Nakba, 64 anni di ingiustizia

Per il rispetto dei diritti dei palestinesi e della legalità internazionale 
In solidarietà con lo sciopero della fame dei prigionieri palestinesi 

Il Coordinamento Campagna BDS Bologna organizza e invita tutte/i a partecipare al 

PRESIDIO martedì 15 maggio 2012 - ore 17:30 
piazza del Nettuno (di fronte alla Sala Borsa), Bologna 

domenica 6 maggio 2012

HURRIA - L'urlo di nessuno

25 aprile 2012 al PRATELLO R'ESISTE - Bologna

di e con Luca Privitera

Attori
SOLDATI
Elena Ferretti, Alfredo Duran Decima, Francesco Scirè

PALESTINESI 
Fiorella Antonella Scorrano, Raffaele Bertini, Adele Ibrahim, Bilal Murrar, Gianluca Gori, Salvatore Pireddu, Laura Elce

CAMERAMEN Teresio Arrighi

"...Nessun assassinio ridonerà le distese dei fiori. Ma solo gli animi svegli, che non si sono assopiti cercheranno la vita e il volo da riprendere..."  da HURRIA L'Urlo di nessuno

domenica 22 aprile 2012

HURRIA L'urlo di nessuno




Drammaturgia e regia di Luca Privitera
Campagna di sensibilizzazione popolare sul conflitto israeliano palestinese 
Con il sostegno di Spazio Liberato ex Breda est ed il Comitato Palestina Pistoiese

lunedì 16 aprile 2012

Appello per una giornata di mobilitazione internazionale

17 aprile 2012 mobilitazione internazionale


In diversi paesi, organizzazioni per i diritti umani si sono unite a sostegno dello sciopero della fame di Khader Adnan, in lotta per i diritti dei prigionieri politici palestinesi. Hanno indetto una giornata di mobilitazione internazionale per il 17 aprile 2012. Gli oltre sessanta firmatari chiedono l’immediato rilascio di tutti i prigionieri politici palestinesi detenuti da Israele, vittime di un sistema legale ingiusto e ineguale. 

20 21 Aprile progetti r'esistenti - iniziative HUB presso vag61 e Xm24


sabato 14 aprile 2012

L'8 per mille dei valdesi al progetto Saving Children? Noi non siamo d'accordo

La Chiesa Valdese ha deciso di destinare parte dei fondi dell'8 per mille al progetto Saving Children del Centro Peres, un progetto che negli scorsi anni è stato ampiamente criticato e contestato.
Negli scorsi mesi sono state inviate lettere ai valdesi per dissentire da questa scelta spiegandone le ragioni, e a tali dissensi è stato risposto invitando a visitare questo link: http://www.chiesavaldese.org/pages/archivi/index_commenti.php?id=1302

mercoledì 7 marzo 2012

Israeli Apartheid Week 2012

VAG61 - via Paolo Fabbri 110, Bologna


L' Israeli Apartheid Week (IAW) è costituita da una serie di eventi che si tengono annualmente in città e università di tutto il mondo con l'obiettivo di informare sul sistema di apartheid utilizzato da Israele contro la popolazione palestinese.

martedì 21 febbraio 2012

Fermiamo la TAV israeliana - Fermiamo Pizzarotti!

Oggi, lunedì 20 febbraio 2012, il Gruppo d'Azione per la Palestina di Parma (GAP) ha indetto una conferenza stampa per promuovere il lancio della campagna "STOP THAT TRAIN - FERMIAMO PIZZAROTTI".




Il progetto della linea "A1" israeliana consiste nel collegamento tramite Alta Velocità delle città di Gerusalemme e Tel Aviv: la durata del percorso sarà di 28 minuti. La linea ferroviaria tuttavia attraverserà per 6,5 km i confini della Linea Verde, penetrando così nei territori palestinesi occupati della Cisgiordania; per i lavori del TAV, infatti, sono stati espropriati i terreni vicini ai villaggi di Beit Surik e Beit Iksa, privando la popolazione (che al 30% vive di agricoltura) del proprio sostentamento. L'uso dell'Alta Velocità sarà poi riservato ai soli cittadini israeliani.

lunedì 23 gennaio 2012

Due giorni di immagini, riflessioni, racconti, video...

25 e 26 gennaio, Bologna 

a cura di:
GVC, Associazione YODA, in collaborazione con Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani e Handala Project 

25 gennaio 2012 ore 20,00 
Cinema Lumière – Via Azzo Gardino 65/b, Bologna


Proiezione del documentario “This is my land... Hebron
A seguire incontro con i registi Giulia Amati e Stephen Natanson (Documentario finalista David di Donatello 2011, Doc/it Professional Award)

   

domenica 15 gennaio 2012

Per chi suona la campana?

La Siria nel mirino:
quali i possibili risvolti per la questione palestinese?


Ne parliamo con: 

Marco Benevento – Forum Palestina 
Rajeh Zayed – UDAP (Unione Democratica Arabo Palestinese) 

Venerdì, 20 gennaio 2012 – ore 20,30 
Sala Benjamin - via del Pratello, 53 – Bologna

giovedì 22 dicembre 2011

Benvenuti in Palestina


15 - 21  aprile 2012     Missione Internazionale 
 Bienvieniu en Palestine

Bienvenue en Palestine scalda i motori: ad aprile 2012 la partenza della nuova Air Flotilla verso la Palestina.

Dopo la missione di luglio della Flytilla una nuova missione, "Bienvenue en Palestine", sta raccogliendo forze e adesioni internazionali per rompere il divieto di libera circolazione in Palestina.
INFO: www.bienvenuepalestine.com
CONTATTI: nicolas.shahshahani@wanadoo.fr
Ne parliamo con uno dei coordinatori, Nicholas Shahshahani di Capjpo-EuroPalestine.



mercoledì 14 dicembre 2011

Incontro sabato 17 dicembre

Sabato 17 dicembre 2011 ore 16,30 - via Serra 2/G, Bologna

incontro con Patrizia Cecconi del coordinamento Freedom Flotilla Italia


Saranno presentate alcune delle prossime attività e campagne nazionali e internazionali a sostegno del popolo palestinese:

martedì 13 dicembre 2011

Bologna incontra Gaza

Mercoledì 14 Dicembre 
ore 19: Aperitivo 
ore 21: Incontro con 
 Khalil S. Shaheen
(Responsabile dell’unità economica e sociale del PCHR) 

Mohammed El Zaheem
 (Volontario del PCHR e attivista del progetto “Barca Oliva”) 

 a Dans la Rue, in via Avesella 5/a – a due passi da via Indipendenza… a Bologna http://danslarue.noblogs.org/post/2011/12/01/bologna-incontra-gaza/

 "....Coltivare la terra sotto i colpi dell’esercito occupante; uscire in barca per pescare quando delle motovedette sono pronte a bersagliarti; rispondere agli attacchi dei coloni armati; lottare contro la segregazione razziale ed il muro dell’apartheid; respingere le diverse forme di oppressione, interne ed esterne alla Palestina, per autodeterminare la propria esistenza; stringere relazioni politiche vere con la solidarietà internazionale sono solo alcune delle forme di r/esistenza messe in atto ogni giorno dagli uomini e dalle donne palestinesi."
blogmasters g.40, gino pino, Ter